CALL FOR ARTISTS: BEHEART 7° edizione
BEHEART 7 – OLTRE IL PAESAGGIO- Beyond Landscapes Open Call per artisti | Scadenza: 22 giugno 2025 CHI PUÒ PARTECIPARE Artisti, poeti, fotografi, grafici, scultori, stilisti e designer creativi italiani e internazionali. Nessun limite di età. TEMA “Oltre il paesaggio” – paesaggi interiori o esteriori, reali o mentali, concreti o astratti. L’interpretazione è aperta: cerchiamo prospettive autentiche e personali. PARTECIPAZIONE Categorie ammesse: Poesia: max 30 versi, in italiano o inglese (se in inglese il testo deve essere anche tradotto in italiano) Fotografia: stampa fine art Opera materica: tecnica libera, max 100x100 cm (pittura, collage, scultura, installazione) Regole: Arti visive spazio concesso 1 metro quadro Le opere saranno selezionate da una giuria curatoriale Le opere selezionate verranno esposte presso la Galleria Anthea in Corte Chiarcos - Piazza Duomo 34, Latisana Le opere selezionate verranno pubblicate nella fanzine d’artista Beheart 7 MODALITÀ DI INVIO Inviare a:[email protected] Oggetto: OPEN CALL –BEYOND LANSCAPES Allegare: L’opera (file o foto in alta qualità) Titolo, tecnica, anno Breve bio (max 500 battute) Contatti (email, social) MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E' richiesta l'iscrizione all’associazione con versamento della quota annuale pari a 20 euro tramite bonifico bancario all’ IBAN: IT44C0863163900000001025713. Per chi volesse una copia del catalogo sono da aggiungere 5 euro per un totale di 25 euro. SCADENZA 22 giugno 2025 I risultati saranno comunicati entro fine giugno a mezzo mail MOSTRA E FANZINE Le opere selezionate saranno esposte presso Galleria Anthea in Corte Chiarcos - Piazza Duomo 34, Latisana e pubblicate nella fanzine collettiva dell’edizione 7, in distribuzione durante l’evento e online. L’allestimento sarà curato direttamente dall’Associazione Anthea le opere dovranno pervenire entro e non oltre sabato 29 giugno presso la sede della Galleria Anthea in Corte Chiarcos - Piazza Duomo 34, Latisana. |
Modulo di adesione

domanda_ammissione_a_socio_anthea_art_studio.pdf | |
File Size: | 329 kb |
File Type: |
🌿 Passeggiata storico-botanica: alla scoperta della città
Ti invitiamo a partecipare a un’esperienza unica, dove storia e natura si incontrano in una suggestiva passeggiata tra le vie e gli spazi verdi della nostra città. 🗓 venerdì 13 giugno 🕒 ore 17.00 📍 Ritrovo: Monumento dei caduti del mare del Parco Gaspari Durante il percorso, Alessandro Ricetto, agronomo arboricoltore, Gianpaolo Zangrando, agronomo e storico e Lorena Chiarcos guida di immersioni in natura Fthhub e direttrice artistica del Be Heart F estival vi guideranno tra alberi secolari, piante rare, scorci nascosti e racconti affascinanti sul passato della città di Latisana. Un’occasione per conoscere meglio il nostro territorio e riscoprirne la bellezza, passo dopo passo. 🎟 Evento gratuito, gradita la prenotazione Per info e prenotazioni: 📞 3388759450 📧 [email protected] 🌐 www.antheaartstudio.com Ti aspettiamo con scarpe comode e tanta curiosità! |
In occasione dell'evento CELIBERTI Un giorno, una vita , assieme al libro è stata realizzata un'opera grafica "Canto alla vita" 1991 firmata a mano da Giorgio Celiberti, in soli 200 esemplari.
Su prenotazione: [email protected] - 338 8759450 |
Eventi Anthea
SABATO 29 MAGGIO 18.30 TEATRO ODEON LATISANA
Anthea Art Studio in collaborazione con la Casa editrice L’orto della Cultura è lieta di presentare un progetto artistico, unico nel suo genere, mai realizzato prima e dedicato al maestro Giorgio Celiberti.
Un Viaggio nel mondo più intimo di un uomo che attraverso la sua arte ci ha regalato emozioni e un patrimonio culturale e umano inestimabile.
Un'artista che sa riempire di colore anche le notti più buie, così come le sue opere sono vive e cariche della sua esistenza: uomo libero, ematico, saggio. Un' esperienza unica che accompagna lo spettatore attraverso gli scatti nascosti del fotografo Mauro Croce, che ci racconta un Giorgio Celiberti segreto, ripreso nel suo studio, immerso nel suo quotidiano, un artista al lavoro che sorride alle sue opere accarezzando il gatto fidato sotto gli occhi innumerevoli dei gatti scolpiti. L'evento, arricchito da un video realizzato in esclusiva assieme al maestro nel suo studio di Udine è seguito da dei momenti di racconto dal vivo assieme ai protagonisti di questa meravigliosa esperienza . Il libro celebra il nostro grande maestro Friulano, un'opera totalmente fotografica edito dalla casa editrice L'Orto della Cultura, raccoglie le fotografie di Mauro Croce il quale è riuscito a regalarci l’umanità e la grande bontà di un artista che possiamo sentire vicino a noi come se ci fosse veramente accanto . |