L'associazione culturale Anthea Art Studio nasce il 7 maggio 2012 per diffondere e promuovere le attività culturali e artistiche.
La sua sede, all'interno della Corte Chiarcos, nel centro storico di Latisana, fa si che si trovi una posizione centrale ma allo stesso tempo caratterizzata da una dimensione intima e raccolta grazie alla presenza di un giardino interno ricco di piante ornamentali.
Il palazzo, di cui fa parte, nel 1946 fu il banco dei pegni e ghetto ebraico, dimostrando come culture differenti come quella ebraica e quella cristiana presente proprio di fronte al Duomo potessero coesistere in una città ricca di storia e punto di rilievo per il commercio dell'epoca.
L'associazione, presso la sua sede, vede uno spazio espositivo, l'Anthea Art gallery come punto di riferimento per molti eventi e vernissage sia del territorio che internazionali e che nel tempo ha visto coinvolti artisti come Arnaldo Miccoli, Giorgio Celiberti, Guglielmo Meltzeid, Elisa Glapinska, Antonio Tamburro, Gianni Borta e molti altri.
La sua sede, all'interno della Corte Chiarcos, nel centro storico di Latisana, fa si che si trovi una posizione centrale ma allo stesso tempo caratterizzata da una dimensione intima e raccolta grazie alla presenza di un giardino interno ricco di piante ornamentali.
Il palazzo, di cui fa parte, nel 1946 fu il banco dei pegni e ghetto ebraico, dimostrando come culture differenti come quella ebraica e quella cristiana presente proprio di fronte al Duomo potessero coesistere in una città ricca di storia e punto di rilievo per il commercio dell'epoca.
L'associazione, presso la sua sede, vede uno spazio espositivo, l'Anthea Art gallery come punto di riferimento per molti eventi e vernissage sia del territorio che internazionali e che nel tempo ha visto coinvolti artisti come Arnaldo Miccoli, Giorgio Celiberti, Guglielmo Meltzeid, Elisa Glapinska, Antonio Tamburro, Gianni Borta e molti altri.